NEWS
Per richiedere informazioni compila il form di contatto.
Per rimanere aggiornato sulle nostre soluzioni e novità di prodotto iscriviti alla newsletter.
TAG


Covid-19: la straordinaria normalità
Il 2020 sarà indubbiamente ricordato come un anno davvero particolare: una epidemia globale ha stravolto e continua a stravolgere la salute e la vita di milioni di persone, affliggendo il sistema sanitario e quello economico di centinaia di Stati.
L’Italia, che è stato il primo Paese Europeo ad essere duramente colpito da questa pandemia, sembra riuscire finalmente a tornare a vivere in una straordinaria normalità, dove resta alta l’attenzione verso ogni possibile rischio, ma altrettanto alta è la voglia di tornare a lavorare e produrre con fiducia, dopo mesi di preoccupazione reale.
Special-Ind in questi mesi ha sempre garantito a clienti e fornitori la continuità operativa di tutti i suoi reparti, per dare supporto a tutti i Clienti che hanno magari ridotto, ma non interrotto l’attività produttiva e per mantenere un canale aperto con tutti i fornitori per cercare di limitare al minimo ogni problema di approvvigionamento.
Inoltre, per cercare di arginare i problemi di liquidità, Special-Ind ha offerto ai propri clienti in difficoltà la possibilità di allungare i tempi di rientro rispetto alle scadenze naturali, chiedendo ai propri fornitori di seguire la stessa strada. In una situazione di vera eccezionalità si è infatti ritenuto necessario cercare soluzioni straordinarie per creare una catena di solidarietà all’interno della filiera e tentare così di dare vita ad un circolo virtuoso di reciproco sostegno, in previsione di tempi migliori.
Le nostre scelte si sono dimostrate valide e oggi possiamo guardare ai mesi a venire con cautela, ma senza pessimismo. Questo anche perché, sin dall’inizio della pandemia, sono state attivate tutte le misure necessarie per tutelare la salute di dipendenti e collaboratori ed è stata intrapresa la scelta di utilizzare il lavoro da remoto per permettere a tutti i collaboratori di gestire le attività in modo efficiente e sicuro.
Il Covid-19 ci ha spinto a esercitare la nostra capacità di resilienza e la volontà di essere uniti, anche se lontani. Con questo spirito, affronteremo la seconda metà di questo anno così particolare.
INDIETRO