NEWS
Per richiedere informazioni compila il form di contatto.
Per rimanere aggiornato sulle nostre soluzioni e novità di prodotto iscriviti alla newsletter.
TAG


I prodotti TECNOAL nell'offerta Special-Ind: performance e qualità al servizio del cliente
Special-Ind è lieta di comunicare l’inizio della collaborazione in esclusiva per l’Italia con Tecnoal Srl, azienda fondata nel 1985, specializzata nella progettazione e lavorazione di dissipatori di calore utilizzati nel mondo dell’elettronica.
La gamma dei prodotti offerti va dai dissipatori integrali ad alta efficienza estremamente compatti e performanti con una elevata superficie di scambio termico, ai dissipatori ad acqua, dai profili saldati ai dissipatori incastrati, dai prodotti in rame a quelli estrusi in lega di alluminio EN AW 6060 o 6063, nel rispetto delle norme UNI EN 755/9.
Oltre alla qualità certificata dei prodotti, il valore aggiunto che Special-Ind può fornire ai suoi clienti, grazie alla collaborazione con Tecnoal Srl, è la possibilità di avere dissipatori progettati e realizzati in base alle specifiche esigenze di ogni progetto.
Tecnoal Srl è infatti in grado di realizzare, grazie a una dotazione tecnica all’avanguardia di macchine a controllo numerico gestite con sistema CAD-CAM, prodotti personalizzati, in cui il disegno del profilo richiesto dal cliente, viene convertito direttamente in programma macchina per procedere alla lavorazione del metallo.
Si ottengono così prodotti di altissima qualità, realizzati su misura, in tempi estremamente ridotti.
I dissipatori di calore Tecnoal sono adatti a diversi ambiti di applicazione come i trasporti, le telecomunicazioni, l'energetico, l'automotive, la saldatura, il ferroviario, l’illuminazione o l’elettronica industriale.
Special-Ind ancora una volta sceglie un produttore capace di interpretare correttamente le esigenze del mercato elettronico, dotato di pluriennale esperienza e con una elevata capacità tecnologica e di ingegnerizzazione, per garantire ai Clienti forniture di qualità che permettono di migliorare l’efficienza produttiva, riducendo i tempi di produzione e aumentando la qualità.
INDIETRO